Nel Luberon, lo chef Xavier Mathieu cucina con un braciere per i suoi ospiti.
Le Phébus & Spa: un hotel di lusso in Provenza con ristorante gourmet
Nel cuore del Luberon, Le Phébus, un locale di alta gamma. Questo hotel a 5 stelle in Provenza offre anche un ristorante gourmet e una Spa di qualità, situata in un’autentica casa colonica costruita con pietre locali. Questo gioiello del sud della Francia ha scelto il braciere TRIO e il banco dei dolci per offrire ai suoi clienti un’esperienza di gusto unica!
Il braciere barbecue plancha accende le serate del prestigioso ristorante di Xavier Mathieu nel Luberon: Le Phébus.
Bracieri e cucine da esterno nel sud della Francia
- 550,00 €
- 990,00 €
- 200,00 €
- 1350,00 €
- 295,00 €
- 190,00 €
Acciaio Corten e architettura del Luberon
L’architettura in pietra del Luberon è uno degli aspetti più emblematici di questa regione provenzale. Le case e gli edifici tradizionali del Luberon sono costruiti con materiali locali, che conferiscono un carattere autentico e caldo.
Ecco alcuni elementi tipici di questa architettura e un’idea dell’associazione con l’acciaio corten:
– Caratteristiche dell’architettura in pietra del Luberon:
La pietra a secco è una tecnica di costruzione senza malta, comunemente usata per i muri e alcune case tradizionali del Luberon. Queste pietre locali (principalmente calcare) vengono estratte dalle cave circostanti e sono spesso di colore beige o ocra. I muretti a secco sono particolarmente visibili nelle bastide e nei bories (piccole capanne in pietra un tempo utilizzate dai pastori). Le facciate delle case tradizionali sono costruite in pietra a vista, a volte intonacate con un intonaco leggero che rivela la trama naturale. I colori delle pietre variano in base alla luce del sole, creando tonalità calde che si fondono perfettamente con il paesaggio provenzale.
I tetti sono solitamente rivestiti con tegole di terracotta, tipiche della regione mediterranea, spesso inclinate a far defluire l’acqua piovana.
Le cornici in legno massello aggiungono un fascino rustico a questi edifici.
Le case hanno spesso persiane in legno dipinte in toni tenui, come il blu o il verde pastello, che contrastano con la pietra.
– Combinazione con l’acciaio corten:
L’acciaio corten, con la sua patina arrugginita e l’aspetto grezzo, è sempre più utilizzato nell’architettura contemporanea per creare interessanti contrasti con materiali naturali come la pietra.
– Vantaggi di questa combinazione
Estetica senza tempo : il mix tra pietra naturale e acciaio corten crea un equilibrio tra tradizione e modernità. I toni ruggine dell’acciaio corten e le tonalità chiare delle pietre formano un suggestivo contrasto visivo.
Durata : l’acciaio corten è altamente resistente agli agenti atmosferici e alla corrosione e la pietra è un materiale naturalmente durevole.
Integrazione del paesaggio : il colore cangiante dell’acciaio corten nel tempo si fonde perfettamente con i paesaggi naturali del Luberon.
Questa combinazione di materiali naturali e industriali permette di ancorare gli edifici contemporanei in un ambiente rurale, preservando l’anima provenzale del Luberon.