I quattro modi principali di cucinare nel kamado sono: affumicare, cuocere al forno, grigliare e arrostire.
Queste quattro modalità di cottura rendono il kamado un elettrodomestico estremamente versatile, in grado di realizzare una varietà di piatti, che vanno dai classici barbecue alle preparazioni più sofisticate.
Fumare nel kamado
L’affumicatura consiste nel cuocere il cibo a bassa temperatura (di solito tra 90°C e 120°C) per un lungo periodo di tempo, infondendo un sapore affumicato utilizzando trucioli di legno o pezzi di legno. Questa modalità è perfetta per carni come petto, costine di maiale o pesce. Il kamado consente un controllo ottimale della temperatura, essenziale per una fumata di successo.
Cucinare in kamado
Questo metodo di cottura prevede il calore indiretto, dove il cibo viene cotto senza contatto diretto con la brace, grazie a un diffusore/deflettore di calore. Ciò consente di cuocere lentamente e in modo uniforme, ad esempio per brasati, sformati, verdure o pizze. Il calore ambientale nel kamado è perfettamente regolato, il che è ideale per una cottura delicata.
Grigliare con il kamado
La cottura alla griglia consiste nella cottura del cibo direttamente sui carboni ardenti, ad alta temperatura. Questa modalità è perfetta per carni come bistecche, spiedini, verdure o hamburger. Il Kamado consente una distribuzione uniforme del calore, ottenendo una bella crosta pur trattenendo l’umidità all’interno del cibo.
Arrostire con kamado
La modalità di tostatura nel kamado viene spesso utilizzata per cuocere tagli interi di carne, come pollo, agnello o maiale, ma anche verdure. Questa modalità di solito prevede un calore indiretto, con una temperatura più alta rispetto alla cottura a vapore. Il cibo viene cotto in modo più uniforme, spesso lasciandolo arrostire lentamente pur ottenendo una pelle croccante e dorata.
Scopri la nostra gamma di kamado e accessori: